Hi, I’m Michael
Web designer and developer working for envato.com in Paris, France.
My Experience
Software Develop.
Co-Founder
Microsoft Corporation
Web Design.
Founder, XYZ IT Company
Reinvetning the way you create websites
Teacher and Developer
SuperKing LTD
Sr. Software Engineer
Education
BSc in Computer Science
University of DVI
New Haven, CT ‧ Private, non-profit
AS - Science & Information
SuperKing College
Los Angeles, CA 90095, United States
Secondary School Education
Kingstar Secondary School
New Haven, CT ‧ Private, non-profit
My Resume
Education Quality
BSc in Computer Science
University of DVI (2006 - 2010)The training provided by universities in order to prepare people to work in various sectors of the economy or areas of culture.
AS - Science & Information
SuperKing College (2001 - 2005)Higher education is tertiary education leading to award of an academic degree. Higher education, also called post-secondary education.
Secondary School Education
Kingstar Secondary School (1998 - 2000)Secondary education or post-primary education covers two phases on the International Standard Classification of Education scale.
Job Experience
Sr. Software Engineer
Google Out Tech - (2017 - Present)Google’s hiring process is an important part of our culture. Googlers care deeply about their teams and the people who make them up.
Web Developer & Trainer
Apple Developer Team - (2012 - 2016)A popular destination with a growing number of highly qualified homegrown graduates, it's true that securing a role in Malaysia isn't easy.
Front-end Developer
Nike - (2020 - 2011)The India economy has grown strongly over recent years, having transformed itself from a producer and innovation-based economy.
Design Skill
PHOTOSHOT
FIGMA
ADOBE XD.
ADOBE ILLUSTRATOR
DESIGN
Development Skill
HTML
CSS
JAVASCRIPT
SOFTWARE
PLUGIN
Job Experience
Sr. Software Engineer
Google Out Tech - (2017 - Present)Google’s hiring process is an important part of our culture. Googlers care deeply about their teams and the people who make them up.
Web Developer & Trainer
Apple Developer Team - (2012 - 2016)A popular destination with a growing number of highly qualified homegrown graduates, it's true that securing a role in Malaysia isn't easy.
Front-end Developer
Nike - (2020 - 2011)The India economy has grown strongly over recent years, having transformed itself from a producer and innovation-based economy.
Trainer Experience
Gym Instructor
Rainbow Gym Center (2015 - 2020)The training provided by universities in order to prepare people to work in various sectors of the economy or areas of culture.
Web Developer and Instructor
SuperKing College (2010 - 2014)Higher education is tertiary education leading to award of an academic degree. Higher education, also called post-secondary education.
School Teacher
Kingstar Secondary School (2001 - 2010)Secondary education or post-primary education covers two phases on the International Standard Classification of Education scale.
Company Experience
Personal Portfolio April Fools
University of DVI (1997 - 2001))The education should be very interactual. Ut tincidunt est ac dolor aliquam sodales. Phasellus sed mauris hendrerit, laoreet sem in, lobortis mauris hendrerit ante.
Examples Of Personal Portfolio
University of DVI (1997 - 2001))The education should be very interactual. Ut tincidunt est ac dolor aliquam sodales. Phasellus sed mauris hendrerit, laoreet sem in, lobortis mauris hendrerit ante.
Tips For Personal Portfolio
University of DVI (1997 - 2001))The education should be very interactual. Ut tincidunt est ac dolor aliquam sodales. Phasellus sed mauris hendrerit, laoreet sem in, lobortis mauris hendrerit ante.
Job Experience
Personal Portfolio April Fools
University of DVI (1997 - 2001))The education should be very interactual. Ut tincidunt est ac dolor aliquam sodales. Phasellus sed mauris hendrerit, laoreet sem in, lobortis mauris hendrerit ante.
Examples Of Personal Portfolio
University of DVI (1997 - 2001))The education should be very interactual. Ut tincidunt est ac dolor aliquam sodales. Phasellus sed mauris hendrerit, laoreet sem in, lobortis mauris hendrerit ante.
Tips For Personal Portfolio
University of DVI (1997 - 2001))The education should be very interactual. Ut tincidunt est ac dolor aliquam sodales. Phasellus sed mauris hendrerit, laoreet sem in, lobortis mauris hendrerit ante.
My Portfolio
My Blog
Come scegliere il tool giusto di AI senza impazzire e spendere una fortuna
Come scegliere il tool giusto di AI senza impazzire e spendere una fortuna
C’è un mondo vasto e complesso quando si tratta di strumenti di intelligenza artificiale. Scegliere il tool giusto può sembrare un compito arduo, specialmente con la proliferazione di opzioni disponibili sul mercato. In questa guida, ti fornirò alcuni suggerimenti pratici per aiutarti a selezionare il tool di AI più adatto alle tue esigenze, evitando il rischio di impazzire nell’analisi e di spendere una fortuna.
Il primo passo fondamentale è identificare le tue esigenze specifiche. Prima di partire alla ricerca del tool di AI, prenditi un momento per riflettere su cosa desideri realmente ottenere. Hai bisogno di un software per analizzare i dati, automatizzare i processi o migliorare l’interazione con i clienti? Scrivi un elenco delle funzionalità che consideri indispensabili. Questo ti permetterà di focalizzarti su strumenti che soddisfano i tuoi requisiti di base.
Il secondo passo da compiere è ricercare e confrontare le opzioni disponibili. Utilizza le risorse online come siti di recensioni, forum e gruppi sui social media per raccogliere informazioni sui diversi strumenti di AI. Fai attenzione a opinioni e feedback degli utenti, in quanto possono fornirti un’idea chiara sulle performance e sull’affidabilità di ciascun tool. Non dimenticare di tenere d’occhio anche le caratteristiche di sicurezza e la privacy dei dati.
Una volta che hai selezionato alcuni strumenti, il passaggio successivo è testare i tool che ti interessano. Molti fornitori offrono versioni demo o periodi di prova gratuiti. Approfitta di queste opportunità per provare ciascun strumento nella pratica. Durante questo periodo di prova, valuta la facilità d’uso e il supporto che ricevi dal fornitore. Un buon supporto clienti è essenziale nel caso tu avessi bisogno di assistenza per l’implementazione o per eventuali problemi tecnici.
Un altro aspetto cruciale da considerare è il costo del tool di AI. Analizza il prezzo non solo del piano base, ma anche eventuali costi aggiuntivi per funzionalità avanzate o costi di aggiornamento. A volte, strumenti apparentemente economici offrono costi nascosti che possono rivelarsi problematici nel lungo termine. Assicurati quindi che il tool scelto offra un buon rapporto qualità-prezzo in base alle tue esigenze.
Infine, non dimenticare di valutare l’integrazione del tool con il tuo attuale sistema. Un buon strumento di AI dovrebbe essere facilmente integrabile con le soluzioni già in uso nella tua azienda. Verifica se ci sono API disponibili e se l’implementazione richiederà ulteriori risorse o tempo.
In conclusione, selezionare il giusto tool di AI non deve essere un compito stressante e costoso. Segui questi passaggi chiave per fare una scelta informata e assicurati di collegarti a un tool che ti aiuti a migliorare la tua attività, senza sovraspese o confusione.
ChatGPT diventerà accessibile a tutti, come navigare in rete
ChatGPT diventerà accessibile a tutti, come navigare in rete
ChatGPT è destinato a diventare un servizio pubblico essenziale, paragonabile alla navigazione su internet. Questa è la visione di Abran Maldonado, ambassador di OpenAI, che pone l’accento su iniziative chiave come l’insegnamento del prompt engineering, la formazione di partnership strategiche e l’eliminazione delle barriere all’accesso.
Con un impatto che va oltre l’ambito operativo, economico, culturale e sociale, ChatGPT si sta affermando come una delle innovazioni digitali più influenti. Nonostante la presenza di molte aziende nel settore dell’intelligenza artificiale generativa, OpenAI mantiene un ruolo iconico e ampiamente discusso a livello globale. Durante il suo primo viaggio in Italia, a Rimini per l’AI Week 2024, Maldonado ha condiviso riflessioni importanti sulla necessità di valutazioni accurate prima di adottare tecnologie di AI, evitando decisioni precipitose basate su hype mediatico. La competenza nell’uso dell’intelligenza artificiale, ha spiegato, è destinata a diventare una capacità digitale essenziale, paragonabile all’uso del computer o alla navigazione web.
In un’era di rapido sviluppo delle AI generative, la tecnologia continua a evolversi, adattandosi alle esigenze delle aziende e della società senza un punto di arrivo definitivo. La flessibilità e l’adattabilità sono cruciali per rimanere al passo con le novità e sfruttare le opportunità emergenti. Per OpenAI, le collaborazioni con altre entità, come Nvidia e Facebook, sono fondamentali per ampliare le possibilità di utilizzo dell’AI e favorire un ecosistema di condivisione di conoscenze e risorse.
Recentemente, OpenAI ha introdotto la possibilità di utilizzare ChatGPT senza necessità di registrazione, una mossa che riflette l’obiettivo di rendere l’AI un servizio accessibile a tutti, simile all’uso di internet. Questa decisione dovrebbe ampliare l’uso dell’AI conversazionale e promuovere una maggiore democratizzazione delle tecnologie generative.
Infine, Maldonado sottolinea l’importanza dell’educazione ai giovani sull’uso ottimale di ChatGPT, con un focus su competenze come il prompt engineering. Questo approccio non solo prepara i giovani al futuro ma offre anche a chi non ha una formazione tecnica tradizionale l’opportunità di esplorare e utilizzare le tecnologie intelligenti in modi creativi e innovativi.
L’intelligenza artificiale è anche per le piccole imprese, senza timori!
L’intelligenza artificiale è anche per le piccole imprese, senza timori!
Eh si, anche per un artigiano in bottega!!
Voglio esplorare un argomento che sta diventando sempre più rilevante nel mondo delle piccole imprese: l’intelligenza artificiale (IA). Contrariamente a quanto si possa pensare, l’IA non è una minaccia per i piccoli imprenditori, ma piuttosto un’opportunità da cogliere prima possibile.
L’utilizzo dell’IA nel contesto delle piccole imprese è in crescita, trasformandosi in uno strumento prezioso per supportare le nostre attività quotidiane. È importante sottolineare che la questione fondamentale non è se l’IA diventerà più umana, ma piuttosto come noi, esseri umani, possiamo rimanere tali nel suo utilizzo, come giustamente evidenziato da Monsignor Spadaro.
L’IA generativa, in particolare, ha la capacità di creare contenuti multimediali basati su input umani. Questa tecnologia si rivela particolarmente utile nelle piccole imprese, dove spesso mancano dati aggregati facilmente accessibili. Prima di poter sfruttare appieno l’IA, è essenziale comprendere come implementarla, scegliere i programmi più adatti alle nostre esigenze e identificare i vantaggi competitivi che può offrire.
I software di IA generativa si dividono in tre categorie, ciascuna con funzioni e vantaggi specifici.
- Al primo livello troviamo strumenti accessibili al pubblico, come ChatGPT o Gemini di Google, che possono migliorare la comunicazione interna e supportare la ricerca di mercato, offrendo un vantaggio competitivo tangibile.
- Al secondo livello, abbiamo programmi sviluppati su misura da aziende che utilizzano dati da servizi di primo livello, potenziando aspetti come l’esperienza del cliente. I
- Infine, i software di terzo livello si focalizzano sui feedback dei clienti, permettendo alle aziende di rispondere in modo proattivo alle loro esigenze senza interrompere l’esperienza utente.
L’adozione dell’IA generativa richiede un investimento crescente, non solo in termini di software ma anche di risorse umane specializzate. A seconda del livello di software scelto, cambiano anche le esigenze: dalla gestione dei dati interni per i programmi di primo livello, all’innovazione produttiva basata sui feedback dei clienti per quelli di terzo livello.
Potrebbe sembrare che solo le grandi aziende possano permettersi tecnologie IA avanzate, ma la realtà è diversa. Anche le piccole imprese possono trarre vantaggio da queste tecnologie, specialmente sfruttando software open source e personalizzandoli con i propri dati.
Per capire i benefici dell’investimento in IA generativa, dobbiamo considerare la quantità e la qualità dei servizi che può offrire rispetto a quelli umani, nonché il vantaggio competitivo che ne deriva. Le aziende che si avvalgono di cicli di feedback rapidi e automatici sono quelle che possono trarre maggior vantaggio dall’IA di livello 3.
In conclusione, l’elemento cruciale è definire il ruolo che l’IA generativa dovrebbe giocare nelle strategie aziendali. I piccoli imprenditori, devono riflettere su come l’IA possa servire al meglio il proprio modello di business e agire di conseguenza per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza.
Contact With Me
Nevine Acotanza
Chief Operating OfficerI am available for freelance work. Connect with me via and call in to my account.
Phone: +012 345 678 90 Email: admin@example.com