WordPress.org (che di seguito continuerò a chiamarlo solamente WordPress) ha delle esigenze tecniche minime per poter funzionare senza alcun problema, e ovviamente quasi tutti i provider forniscono questi requisiti minimi. Uno dei problemi maggiori è rappresentato proprio da questi “requisiti minimi”, perché permettono di realizzare un sito con WordPress, ma come controparte non garantiscono prestazioni soddisfacenti per un sito professionale.
A nessun piace buttare i propri soldi, quindi viene naturale fare dei confronti di prezzo in base alle proprie esigenze tecniche e di portafoglio. Queste scelte però devono sempre tenere conto del ruolo professionale del sito che come tale dovrà garantire all’azienda un servizio di primo livello. Gli hosting economici funzionano senza problemi (quasi sempre) e garantiscono quello che promettono, ma è il problema è proprio questo, non fanno grandi promesse!
Quale hosting scegliere per WordPress
Non ho intenzione di scrivere un articolo tecnico sui requisiti hosting per WordPress, quindi sottolineo quelli che secondo la mia esperienza sono gli aspetti importanti, tecnici e non, che possono fare la differenza. WordPress funziona su hosting Linux e utilizza database MySQL. Queste caratteristiche devono essere necessariamente presenti in qualsiasi hosting adatto a WordPress.
Generalmente la tipologia di hosting che viene fornita dai provider è quella condivisa. L’Hosting Condiviso è un servizio molto comune in cui una singola macchina server viene suddivisa in moltissimi “spazi”, ognuno dedicato ad un singolo cliente/sito. In questo modo una singola macchina server può gestire centinaia di clienti/siti favorendo un notevole abbattimento dei costi.
Quello che ti consiglio
Non starò qui a farti perdere tempo con una lista di servizi, ma ti indico direttamente quello che a mio avviso, dopo anni di test su tutti gli hosting nazionalie ed internazionali, reputo uno dei migliori e poi viva l’italia, quindi ti suggerisco VHosting; un provider di Palermo che offre servizi hosting davvero ottimi, la loro offerta è ampia e pensata per qualsiasi esigenza, amatoriale e professionale, e per qualsiasi budget.
Una cosa che apprezzo moltissimo del loro sito è la grande accuratezza e completezza delle descrizioni tecniche dei vari servizi hosting.
Uno dei grandi punti di forza che ho testo ogni giorno in prima persona è il loro supporto tecnico, molto professionale, disponibile per qualunque richiesta e la velocità di risposta è eccezionale. In Italia li ritengo tra i migliori in assoluto soprattutto grazie alla grande offerta di soluzioni.