Tanti professionisti dell’alimentazione ogni giorno mi chiedono se è importante avere un proprio blog o comunque pubblicare propri articoli su altre piattaforme che trattano, ovviamente, di argomenti inerenti all’alimentazione o ad essa collegata.
La mia risposta è Si!
Lo è perché ti aiuta ad aumentare la tua notorietà e il tuo personal branding, a darti autorevolezza e soprattutto visibilità. Di seguito ti indico 5 motivi per cui dovresti pubblicare articoli in un blog ed una soluzione molto importante che dovresti utilizzare per la tua visibilità, notorietà ed indicizzazione sui motori di ricerca.
1- Permette di pubblicare contenuti interessanti
Un professionista come te può far sentire “la sua voce” e soprattutto pubblicare contenuti utili per i tuoi pazienti o i potenziali pazienti che cercano ed hanno bisogno di informarsi sui tanti argomenti inerenti alla nutrizione.
2- Gli articoli aumentano la parole chiave sui motori di ricerca
Un articolo,una ricetta o una tuo avviso, per esempio di un vevento o di una novità, pubblicato su un blog aumenta, infatti, la variante di parole chiave messe a disposizione dei motori di ricerca. Aumenta, di conseguenza, le possibilità di avere visibilità, quindi ti offre maggiori chance per farti trovare sul web e farti conoscere e apprezzare.
3- Possiamo fidelizzare i clienti, dando loro informazioni utili
E’ uno strumento potentissimo per fidelizzare i tuoi pazienti, quelli già acquisiti, e per attrarne di altri però dovrai fornire loro articoli concretamente interessanti, che gli spiegano qualcosa, che li aiutano a risolvere un problema, a prendere una decisione. Così i pazienti sono portati a dare fiducia al tuo nome di professionista.
4- Usa un tono amichevole, non troppo tecnico
Questo è un aspetto che può essere fondamentale, chi cerca informazioni sull’alimentazione cerca qualcuno che entri in empatia con lui/lei per questo motivo cerca di utilizzare un tono non troppo professionale, ma vicino alle persone.
In questo modo potrai anche mostrare il tuo aspetto umano e quotidiano della tua professione
5- Gli articoli possono essere condivisi sui social aziendali
Siamo arrivati ad uno dei motivi portanti, la condivisione nei social: gli articoli da te pubblicati sono contenuti validi che si prestano a essere condivisi nei canali da tutte le persone che vorranno a loro volta condividere l’informazione con i loro amici e conoscenti, andando ad alimentarli.
Questo potrà aiutarti a creare quasi una community di persone interessate agli argomenti da te trattati e alle tue attività svolte, queste persone nel tempo verranno convertite in pazienti.
Sono 5 ottimi motivi per decidere di aprire un tuo blog nel tuo sito personale oppure scrivere in alcune piattaforme che ti permettono di inviare articoli che ti possono dare di conseguenza maggiore visibilità e indicizzazione.
NutriViva.it il tuo blog per i tuoi articoli a livello nazionale
Il mio consiglio è quello di iscriverti gratuitamente al blog NutriViva.it che è il primo blog nazionale sull’alimentazione sana con contenuti realizzati solo da professionisti dell’alimentazione, per tanto specifico, che ti da la possibilità di creare il tuo profilo personale che diventerà il tuo blog personale dove potrai pubblicare in piena autonomia i tuoi articoli, ricette, video; avrai visibilità a livello nazionale e potrai utilizzarlo, se non vuoi aprire un tuo sito blog, come blog personale dove convogliare tutti i tuoi pazienti condividendo anche gli articoli su tutte le piattaforme social.
Gli articoli sono uno strumento di comunicazione adatto a molti scopi, che può portarti risultati concreti, soprattutto nel lungo periodo.
Se vuoi parlarne direttamente con me, ho il piacere di farlo e conoscerti, quindi contattami senza esitare.